Dermatite seborroica
Cos’è?
La dermatite seborroica è un’eruzione eritemato-squamosa con andamento cronico-recidivante dovuta all’iperproliferazione del lievito Malassezia furfur.
Si localizza preferenzialmente al cuoio capelluto, alla regione sopraccigliare, ai lati del naso, dietro le orecchie e talvolta all’area presternale, interscapolare e genitale.
Le squame sono giallastre e untuose, provocano spesso prurito e si staccano facilmente (è quella che comunemente chiamiamo forfora). Tale patologia è slatentizzata dall’azione dello stress psicofisico, di modificazioni del profilo ormonale e di alcuni farmaci su un substrato genetico predisponente.
Può essere trattata con successo con formulazioni topiche a base di antimicotici, associate a un’igiene cutanea delicata e all’apporto di una corretta idratazione.
Il dermatologo saprà consigliare i prodotti più appropriati.
​